Violenza e discriminazione, un viaggio nella consapevolezza: Gli studenti della scuola di Sona protagonisti di un progetto nazionale

Tratto da "Il baco da seta"

 

Le studentesse e gli studenti delle classi terze dell’I.C. Virgilio di Sona hanno vissuto un’esperienza formativa di grande valore, prendendo parte a un progetto nazionale “itinerante” sulla consapevolezza.

L’iniziativa, guidata dalla dottoressa Simonetta Molinaro, Direttrice scientifica dell’Osservatorio sulla violenza, sulle discriminazioni, sulle vulnerabilità, sulle vittime-APS, ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare i ragazzi e le ragazze su tematiche cruciali per la loro crescita e sicurezza.

Durante l’incontro, articolato in due momenti di conversazione interattiva, i giovani sono stati coinvolti in un percorso di riflessione sui diversi tipi di violenza e discriminazione, con un’attenzione particolare all’uso consapevole dei social media e al linguaggio. La consapevolezza del rischio e la capacità di riconoscere situazioni potenzialmente pericolose sono state al centro della discussione, permettendo agli studenti di acquisire strumenti concreti per affrontare con maggiore sicurezza il loro presente e futuro.

L’I.C. Virgilio è stato il primo istituto di Verona ad accogliere questo importante progetto, dimostrando ancora una volta una forte sensibilità nei confronti dell’educazione alla cittadinanza consapevole. L’incontro ha suscitato grande interesse e partecipazione, tanto che è già stato programmato un secondo appuntamento per mercoledì 4 giugno.

L’entusiasmo e il coinvolgimento dimostrati dagli studenti confermano l’importanza di iniziative come questa, che contribuiscono in modo significativo alla crescita personale e sociale delle nuove generazioni. L’educazione alla consapevolezza è un tassello fondamentale per costruire una società più attenta, rispettosa e sicura per tutti.

Skip to content