La classe quarta di San Giorgio in Salici ha aderito al bando di Concorso "Adotta un giusto" 2022-2023 promosso da GARIWO, la foresta dei Giusti (https://www.gariwo.net). L'obiettivo del Bando è promuovere negli studenti, attraverso il lavoro sui Giusti dell'Umanità, una cittadinanza attiva.
LE DONNE NELLA SCIENZA
https://sites.google.com/icsona.edu.it/rosalind-franklin/home-page
https://sites.google.com/icsona.edu.it/mariecurie/home-page
https://sites.google.com/icsona.edu.it/margheritahack/home-page
https://sites.google.com/icsona.edu.it/fabiolagianotti/home-page
https://sites.google.com/icsona.edu.it/maria-montessori/home-page
Serata di beneficienza allietata dai bambini della Primaria "Don G. Bosco" di Palazzolo
Anche per quest’anno scolastico 2022/23 viene istituito il Circoletto di lettura “Chiacchiere e merende letterarie”, aperto a tutti gli alunni dell’Istituto, con adesione su base volontaria. Il circolo, coordinato dalla Prof.ssa Antonella Perrotta e dalla Prof.ssa Giugliano, ha lo scopo non solo di promuovere la lettura, ma anche di favorire l’incontro fra gli studenti e lo scambio di pareri, opinioni e interessi legati alla passione per i libri. Il circoletto si riunirà nella biblioteca della scuola con cadenza mensile a partire dal mese di gennaio.
Novità di quest’anno: i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere di persona gli autori dei testi che verranno proposti e letti durante gli incontri, con la possibilità di fare domande, partecipare a giochi e laboratori.
Adesioni entro e non oltre il 21 dicembre 2022 (vedi circolare n° 99 del 7/12/22)
Clicca qui per l'articolo completo
L’Istituto Comprensivo Virgilio di Sona, nell’ottica di promuovere il concetto di pari di opportunità tra donne e uomini, di eliminare tutte le forme di violenza nei confronti di donne e ragazze e sostenere l’uguaglianza di diritti a tutti, ha proposto oggi venerdì 25 novembre, in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un significativo momento di formazione e riflessione rivolto alle studentesse ed agli studenti della secondaria di primo grado.
20 Novembre: GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI
Lavoro realizzato dalle classi quinte di Palazzolo